Sede

Il Borgo Durbecco ha sede in quella che fu la Commenda dei Cavalieri Gerosolimitani di S. Giovanni, detti di Malta, adiacente all’omonima Chiesa dedicata a S. Maria Maddalena, uno degli edifici storico-artistici più importanti dell’intero patrimonio faentino. La data di fondazione risale ai secoli XI, XII, mentre il campanile restaurato dopo la seconda guerra mondiale, è del ‘500.