• Dal Ponte a Porta Chiavi

  • ci sono i Borghigiani

  • e dentro la Magione

  • è nato il mio Rione

Notizie ed aggiornamenti

3 ore fa

ᴅᴜʀʙᴇᴄᴄᴏ ᴄ'è! 🤍💪🏻 Continuiamo a dare sostegno alla città fornendo due servizi essenziali.🍽️ Servizio PranzoIl sabato e la domenica dalle 13, le cucine del Borgo offrono un pasto a tutti i volontari e i cittadini colpiti dall'alluvione.Senza obbligo di prenotazione.🛒 Servizio Banco AlimentareTutti i giorni dalle 16 alle 18 e dalle 20 alle 22 sarà possibile ritirare gratuitamente viveri, vestiti, prodotti per l'igiene personale e della casa. Servizio riservato esclusivamente alle persone in difficoltà colpite dall'alluvione. ... Leggi tuttoRiduci

1 giorno fa

Questi giorni sarebbero stati colorati dalle bandiere e riempiti dal suono dei tamburi del Palio. Di sfuggita mi è capitato di scattare questa foto in casa di mio zio Primo Solaroli mentre pulivamo. La trovo come l'impressione del nostro Palio oggi: azzoppato ma non disarcionato. In questa emergenza una cosa è emersa con forza: i Rioni ci sono, forti e umani, disponibili e generosi come non mai. È una risposta a quei faentini che ripetono stancamente la tiritera che siano anacronistici e inutili. In realtà hanno sfamato, distribuito viveri, accolto volontari, guidato gruppi di volenterosi, creato collegamenti con i dimenticati. Ci sono competenze e capacità che fanno brillare in modo nuovo anche quest'anno Faenza, persone che danno molto. Vada come vada, rimandato o no il Palio della solidarietà c'è, e l'hanno vinto i Rioni.Rione Nero Faenza, Rione Verde, Rione Giallo, Rione Rosso, Borgo Durbecco - Rione Bianco . ... Leggi tuttoRiduci

1 giorno fa

In questo Giugno che non sa di Giugno, i nostri Sba e Musici non mollano! Nel Parco della Magione dalle 21, si sbandiera e si suona! 🤟🏻 ... Leggi tuttoRiduci

1 settimana fa

Cari Faentini,allo scoccare della mezzanotte di oggi prenderà il via il mese di giugno, un mese di festa, ma che di festa non potrà essere.I Rioni sono da sempre parte del tessuto sociale della città, forze di mutuo soccorso e nel momento del bisogno non potevano essere altrimenti.Abbiamo lasciato le bandiere e imbracciato i badili per togliere il fango dalle case, appoggiato chiarine e tamburi per portare piatti di pasta e panini a chi ne aveva bisogno, perché le cucine sono sì riaperte, ma per aiutare e non per vivere la nostra Manifestazione.Sarà giugno anche quest'anno, non avrà lo stesso sapore e non farà lo stesso rumore, ma ci sarà comunque l'odore dei tigli a toglierci il fiato.Non potremo colorare le strade con i costumi e le bandiere, ma insieme a tutti voi possiamo dare vita e colore a questa città grigia e impolverata.Per questo, tutti e cinque insieme, invitiamo i cittadini ad appendere da domani e per tutto il mese alla propria finestra una bandiera, un fazzoletto o un simbolo del proprio rione come segno di speranza, di appartenenza alla nostra città, alle nostre radici, al nostro essere Faentini.Insieme ripartiremo. Insieme, ci auspichiamo appena possibile, correremo il Palio, torneremo a lanciare bandiere, suoneremo i nostri tradizionali strumenti, cammineremo per Argillà, aspetteremo il primo della "Cento" arrivare in Piazza, rideremo alle Cene Itineranti, balleremo al Mei, mangeremo il torrone e bruceremo il Niballo scacciando le "cose brutte" di quest'anno che nel frattempo, finalmente, si sarà concluso. Torneremo nei nostri luoghi e sarà ancora più bello, ma ora, coloriamo il mese più emozionante della nostra città.Viva Faenza 💙 ... Leggi tuttoRiduci

2 settimane fa

Giugno si avvicina e anche se quest'anno non sarà un Giugno "classico", la voglia di stare insieme non ci manca! Vi aspettiamo 💙🤍 ... Leggi tuttoRiduci

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi